Volpiano e il Nordic Walking!

All’aria aperta, fa bene al cuore e circolazione, rafforza braccia e spalle, migliora la postura della schiena e tonifica glutei e addominali. A prima vista sembrerebbe una cura miracolosa. E’, invece, il Nordic Walking nuovo metodo di praticare sport che si sta affermando in tutto il mondo. Sport per tutti e per tutto l’anno che offre agli appassionati di fitness un modo facile, poco costoso e divertente per gustare uno stile di vita sano e attivo.

Tradotto in italiano si presenta come Camminata Nordica. Il Nordic Walking è la nuova disciplina nata nei paesi scandinavi tanti anni fa e inizialmente era praticato dagli atleti dello sci di fondo durante la preparazione estiva. negli anni la tecnica e i bastoncini vennero perfezionati per diventare un vero e proprio esercizio di fitness.

Il Nordic Walking consiste nel camminare con dei bastoni appositamente sviluppati per questo sport. Occorre segnalare che il nordic walking, a differenza di altre attività sportive che utilizzano i bastoni, utilizza i bastoni per spingere l’atleta e non per sostegno. Il tutto avviene in un modo facile, naturale e molto efficace per migliorare la propria condizione fisica e per tonificare la muscolatura del corpo indipendentemente dall’età, dal sesso o dalla preparazione fisica.

InIMG-20150625-WA0014 più, è divertente, rilassante e poco costoso. Nel Nordic Walking si utilizza, quando si applica la tecnica corretta, circa 90% della muscolatura del corpo, senza sollecitare in modo eccessivo le articolazioni, con tutti i benefici che un allenamento così completo comporta.

Non bisogna pensare che si va più veloci o si faccia meno fatica perché il principio fondamentale di questa nuova disciplina è quello di coinvolgere il maggior numero possibile di muscoli e, di conseguenza, aumentare il dispendio energetico a parità di velocità e di distanza percorsa. Nel contempo migliora la forma fisica.

Un pensiero su “Volpiano e il Nordic Walking!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...