Domenica 16 Luglio – BIELMONTE OUTDOOR FESTIVAL

Un invito per tutti i nostri amici walkers dell’ASD Nordic Walking Volpiano di partecipare nell’Oasi Zegna di Bielmonte (BI) per “Bielmonte outdoor festival“.
Un evento che racchiude diverse attività sportive da praticare all’aria aperta tra cui anche il Nordic Walking, altri sport saranno per esempio Yoga, MTB, Slittino e tanti altri sport.
La sezione dedicata al Nordic Walking prevede una camminata di 10km (2h30m), alla scoperta delle montagne circostanti, inoltre il percorso risulta essere adatto per tutti. (Saremo accompagnati dalle guide locali)
La camminata e’ aperta a tutti, sia con o senza i bastoncini.
L’evento e’ accessibile a tutti coloro che hanno voglia di partecipare, anche i NON soci.

Sito evento https://bielmonteoutdoorfestival.com/

——————————————
BIELMONTE

Torna il Bielmonte Outdoor Festival, evento dedicato a chi vuole praticare attività sportive all’aria aperta, ricco di iniziative e sorprese per grandi e piccini, giunto quest’anno alla quarta edizione.

Bielmonte (1.482 s.l.m.), cuore dell’Oasi Zegna, è il luogo ideale per appassionati di sport, natura, divertimento, relax e buona cucina.
Le date di quest’anno sono domenica 16 e 23 luglio con un programma sempre più ricco!

Sono davvero tante le attività allestite sul grande e panoramico parterre erboso di Bielmonte di oltre 5000 mq: l’Activity Village, una vera e propria palestra a cielo aperto che abbraccia la montagna e regala una vista infinita sulla Pianura Padana.

Oltre 30 le proposte pensate per sportivi, appassionati di outdoor, famiglie con bambini, amanti della natura, che verranno coinvolti anche in workshop esperienziali, esibizioni, entertainment, incontri e momenti di spensierato relax e benessere.

L’ingresso al Bielmonte Outdoor Festival e l’accesso a molte delle attività proposte è gratuito.

——————————————

Per partecipare all’evento, e’ necessaria la registrazione.
Termine per le adesioni Venerdi 14 Luglio.
Prezzo 7 euro (5€ camminata + 2 euro contributo merenda).
Gratuito ai ragazzi fino ai 12 anni
Per chi fosse interessato a iscriversi in loco, potra’ effettuarlo al prezzo di 9 Euro (7€ camminata + 2 euro contributo merenda)

Orari / Programma

Ritrovo – ore 07.45 presso il parcheggio del Simply di via Meana a Volpiano
Partenza – ore 08.00.
Inizio camminata – ore 10.00
Pranzo al sacco
c/o Village Bielmonte Outdoor Festival
A seguire qualche ora di liberta’ per visitare e/o provare nuovi sport e poi merenda al Santuario di San Bernardo

Capo gita: Silvia Rama 366 4317857

Per l’escursione è richiesta la prenotazione telefonica Silvia Rama 366-4317857 o mediante mail all’indirizzo: prenotazioni.nwv@gmail.com

Fuochi di San Giovanni – 24 Giugno 2017

Sabato 24 Giugno, vi proponiamo una camminata in notturna, con partenza da San Mauro per andare a vedere a Torino, i Fuochi di San Giovanni, da quest’anno in versione  “silenziosa” per il rispetto degli Amici a 4 zampe.

Una camminata di circa 14km in totale, completamente pianeggiante su percorsi pedonali e ciclabili

Nota tecnica per i soci dell’A.S.D Nordic Walking Volpiano
Lunghezza : 14 km
Dislivello:     0
Difficoltà:     Turistico
Inizio camminata ore 19.00 dal parcheggio presso

Ritrovo/Partenza Volpiano alle ore 18.15 presso il parcheggio del Simply a Volpiano o in alternativa nel parcheggio di San Mauro

Cena al sacco, molto importante Pile cariche e torce frontali e……..Autan per le zanzare

Per informazioni e prenotazioni
Massimiliano Masellis: 3387709382
prenotazioni.nwv@gmail.com

 

Domenica 18 Giugno – Valprato Soana – Santuario San Besso

Domenica 18 Giugno, vi proponiamo un’uscita nel Parco del Gran Paradiso. Cammina, cammina, un passo dopo l’altro, raggiungeremo il Santuario di San Besso, quota 2000 m slm.

Il santuario di san Besso si trova in val Soana ed è dedicato a san Besso, santo della religione cristiano cattolica. Si trova ad un’altezza di 2.019 m s.l.m. all’interno del Parco nazionale del Gran Paradiso.

È costruito appoggiando tutta una fiancata laterale al Monte Fautenio (o Fantun), una roccia monolitica alta circa 60 metri e larga 40, posizionata nel centro dell’anfiteatro culminante nella vetta della Rosa dei Banchi. Il Monte Fautenio è citato da varie fonti come luogo di culti litici e pratiche precristiane, basate sul potere energetico della pietra e del luogo. Le origini e le evoluzioni di tali usanze ancestrali si perdono nella notte dei tempi e non si interrompono, rinnovandosi con la devozione al santo cristiano.

(N.B. Lo sperone roccioso sovrastante l’edificio che comprende il santuario e il rifugio alpino G. Bausano, è definito in diversi modi : Monte Fautenio, M. Fantono, M. Fantun; M. Fauterio, a seconda delle fonti bibliografiche)

Nota tecnica per i soci dell’A.S.D Nordic Walking Volpiano
Lunghezza :   7,5  km
Dislivello:    D+ 700m
Difficoltà: Escursionistico
La camminata richiede un allenamento adeguato

Per informazioni e prenotazioni
Pasquale Elia cellulare: 3487295564
Massimiliano Masellis: 3387709382
prenotazioni.nwv@gmail.com

Pranzo al sacco

Ritrovo alle ore 8.15  presso il parcheggio del Simply a Volpiano – Partenza ore 8.30

Notturna delle Lucciole

IMG_4075

Appuntamento Martedì 13 Giugno  alle 21,30 a Volpiano Piazza Cavour per una facile camminata di circa 6 km, D+ 44 metri, necessaria la luce frontale e si ripeterà di nuovo la magia della notturna in Vauda, con le lucciole a farci compagnia.
La camminata è aperta ai Soci dell’Asd Nordic Walking Volpiano