Proseguono le iniziative che vedono l’A.S.D. Nordic Walking Volpiano (affiliata UISP) collaborare con L’associazione Borghi in Cammino e Slow Food per la conoscenza e valorizzazione del territorio attraverso il cammino.
Dopo Candelo, Garbagna e Chianale ora andremo a visitare Mombaldone, definito uno dei 100 borghi più belli d’Italia.
Inizieremo con una bella camminata di circa 19 km e 560 metri di dislivello attraverso i bellissimi calanchi della zona sino ad arrivare a Roccaverano dove ci fermeremo per il nostro pranzo al sacco. 
Il ritorno avverrà sulla traccia del sentiero delle 5 torri sino ad arrivare alla borgata Vengole da qui proseguiremo nuovamente su sentieri sino a Mombaldone.
Giunti al termine del nostro percorso potremo visitare l’ antico borgo,ricercheremo le leggende di Aleramo e Alasia e le storie della nobiltà del Carretto. 
Al termine della visita potremo partecipare alla manifestazione organizzata dal Comune di Mombaldone che con la locale Proloco ci permetterà di assaporare i prodotti tipici della zona, il più conosciuto è la robiola di Roccaverano DOP; in alternativa sarà possibile effettuare una degustazione del presidio Slow Food di Asti di prodotti tipici del luogo certificati dalla filiera Slow Food.
Informazioni per i soci UISP che intendono partecipare:
Ritrovo ore 7.15 presso il parcheggio Simply di Via Meana a Volpiano.
Partenza ore 7.30 (raccomandiamo la puntualità)
Ritrovo alle ore 10.00 presso la piazza di Mombaldone e inizio della camminata; all’arrivo a Roccaverano (ore 12.30 circa) potremo consumare il nostro pranzo al sacco e/o usufruire degli esercizi commerciali nel paese per l’acquisto di prodotti locali.
Ripartenza dopo circa 1 ora di sosta per proseguire sul sentiero ad anello che ci riporterà a Mombaldone.
Alle 19.00 visita al Borgo Medievale
Alle 20.00 possibilità di degustazione prodotti locali a prezzi concordati tramite la Proloco o in alternativa tramite presidio Slow Food di Asti.
Ore 22.00 circa ritorno a casa.
NOTA BENE: viste le condizioni climatiche con temperature elevate suggeriamo che ogni partecipante abbia con se almeno 1 litro d’acqua, creme solari e idonee protezioni del capo contro i colpi di sole.
L’escursione di 19 km è riservata a persone con buon allenamento e capacità di affrontare il dislivello del percorso.
Per tutte le persone amanti del cammino, storia e sapori nell’ambito del progetto Borghi in Cammino è prevista nel pomeriggio, mediante un contributo di 10 €, una breve escursione di 3 km con partenza dalla piazza di Mombaldone alle ore 17.00, alle 19.00 una visita guidata al borgo di Mombaldone e possibilità di degustazione prodotti tipici del territorio tramite la Condotta Slow Food di Asti.
Per prenotazioni chiamare o inviare un messaggio WhatsApp a Marco Boninsegna: 392 2554812 o Piermario Garbino 3381545470 entro le ore 10.00 di venerdì 27 luglio.