Domenica 23 Febbraio – Ciaspolata Balme

Una volta all’anno, abbiamo il piacere e la voglia di camminare sulla neve, indossando le ciaspole o ramponcini.
L’ASD Nordic Walking Volpiano, propone per i propri soci una bellissima ciaspolata al Pian della Mussa.
Il Pian della Mussa è una località situata a 1850 m al termine della val d’Ala nelle valli di Lanzo.
Si tratta di un vasto pianoro lungo più di 2 km formatosi dal riempimento di un lago glaciale. Situato in provincia di Torino, nel comune di Balme, vi nasce il fiume Stura di Lanzo, affluente di sinistra del Po.
Il percorso e’ molto piacevole, partendo dalla pista di pattinaggio, la strada inizia subito con un salita. Al termine della salita, ci ritroveremo nel pianoro. Cammineremo lungo la pista dello sci di fondo, arrivando al Rifugio Cirie’ dove troveremo il conforto e il calore che un rifugio sa donare ai propri ospiti, degustando una buona polenta.

Note tecniche per i Soci:

Ritrovo ore 07.45 presso parcheggio Conad di Via Meana, Volpiano
Partenza ore 08.00
Lunghezza percorso: 10 km
Dislivello: 400m

Menu’
Antipasto misto, Polenta con carne / concia, dolce, acqua, coperto 22.00 euro da pagare al ristoratore
Extra: Vino, caffe’

Posti limitati: 20

Noleggio ciaspole 7.00 Euro

Termine iscrizioni: Mercoledi 19 Febbraio

Per Info e Iscrizioni: Massimiliano 3387709382

Abbigliamento obbligatorio:
Scarponcini da montagna,
Abbigliamento adeguato: Giacca a vento, cuffia, guanti.
Consigliata una bevanda calda, esempio the’ da trasportare con il thermos
Calze di ricambio (opzionale) Ghette (opzionale)

Al momento della prenotazione comunicare eventuali intolleranze (Lattosio, glutine etc) – opzione vegetariana.

ATTENZIONE: in caso di mancanza di abbigliamento e/o calzature non adeguate, i tecnici di escursionismo si riservano la facolta’ di escludere la persona dall’escursione.

Balconi sul mare 14 – 15 Marzo

Avviso Importante: Sold Out Trekking in Liguria “Balconi sul Mare”

 

Il Nordic Walking Volpiano, visto l’enorme successo dello scorso anno, ripropone ai propri soci 2 giorni  di camminate in Liguria; due bellissimi balconi affacciati sulla  Liguria di Ponente.
Il nostro punto di pernottamento sarà sempre Toirano.

PROGRAMMA:

1° Giorno – Sabato 14 marzo
Ritrovo presso il parcheggio Conad di Volpiano in via Meana ore 05.45 e partenza per Toirano ore 06.00.
Come di consueto ottimizzeremo l’uso delle automobili condividendo i costi di autostrada e carburante.
La distanza Volpiano-Toirano e’ di 200 km con un tempo di percorrenza di 2h 30 minuti.

Arrivo all’agriturismo Monte Acuto, sistemazione negli appartamenti e partenza per l’escursione in tecnica di nordic walking alla scoperta di Borgio Verezzi camminando su sentieri pieni di storia.
Lunghezza : 12 km (a/r)
Dislivello D+ 500 m
Difficoltà: Escursionistico
Pranzo al sacco autogestito
Al rientro, cena in agritursimo.

Menù: (ottimo e abbondante)
Farinata Bianca
Farinata di ceci con cipolla
Bocconcini Aromatici
Insalata russa
Trota al carpaccio

Ravioli al sugo bianco di coniglio
Streppa e caccia là al pesto

Gamberetti di trota guarnite con insalata
Coniglio alla ligure con panissa

Patate carote al forno

Dolce
Acqua vino caffè

Menù vegetariano: (ottimo e abbondante)
Farinata bianca
Farinata di ceci con cipolla
Bocconcini Aromatici
Insalata russa
Torta Verde

Ravioli di borraggine con burro ed erbe aromatiche
Streppa e caccia là al pesto

Melanzane fritte
Verdure ripiene

Patate e carote al forno

Dolce
Acqua vino caffè

2° Giorno – Domenica 15 marzo
Ore 7.30 colazione (torte fatte in casa, marmellate, bevande calde)
Ore 8,30 partenza per l’escursione in tecnica di nordic walking su uno stupendo anello tra Noli e Varigotti (sentiero del Pellegrino)
Lunghezza : 15 km (a/r)
Dislivello D+ 1000 circa
Difficoltà: Escursionistico

Pranzo al sacco fornito dall’agriturismo:

Normale: piatto freddo di orecchiette trota e zucchine (servite in vaschette monoporzioni munite di kit forchetta a tovagliolo) Un frutto.
Vegetariano: piatto freddo di orecchiette pomodorini e zucchine (servite in vaschette monoporzioni munite di kit forchetta a tovagliolo) Un frutto.

Rientro e partenza per  Volpiano alle ore 17.00 – rientro previsto per le ore 19.30-20.00 Volpiano.

Attrezzatura consigliata:

  • per l’escursione: zaino, scarponcini/scarpe impermeabili, giacchetta impermeabile, pile o maglione, pantaloni lunghi, maglietta e calzini di ricambio, borraccia, cappellino, binocolo, macchina fotografica.
  • Consigliato avere barrette energetiche/cioccolata e almeno 1 litro d’acqua, lungo il percorso non sono presenti fontane o altro per rifornire acqua

COSTI:

70 euro (da pagare direttamente al ristoratore) + 10 euro di contributo spese per l’organizzazione

La quota comprende:
Cena in agriturismo di sabato 14 marzo  (al momento della prenotazione specificare se si desidera la versione vegetariana o normale e/o eventuali intolleranze alimentari)
Pernottamento in appartamento condiviso da 6 posti letto.
Prima colazione e pranzo al sacco per domenica 15 marzo

La quota non comprende tutto quanto non specificato.

L’escursione è riservata ai soci dell’A.S.D.Nordic Walking Volpiano

Per informazioni/prenotazioni (voce o whatsapp)
Massimiliano: 3387709382  Nicoletta: 3333453385

NB: La prenotazione si considera effettuata al versamento dell’acconto di 40 € entro e non oltre il 29 febbraio 2020

NB: L’agriturismo dispone al massimo di 18 posti letto

NB: Mezzo di trasporto: chi desidera mettere a disposizione la propria auto, deve avere carburante sufficiente per i km da percorrere in auto, le soste ai distributori di carburante sono fonte di perdite di tempo e imbarazzo per lo stazionamento degli altri veicoli del gruppo.