Domenica 7 Luglio – Conca del Pra

L’Asd Nordic Walking Volpiano, propone per domenica 7 Luglio, un’escursione in tecnica di nordic walking alla Conca del Pra.
La Conca del Pra è una località situata in Val Pellice in provincia di Torino.
Si tratta di un pianoro lungo circa tre chilometri situato sopra la frazione Villanova di Bobbio Pellice collocato ad una altezza di 1.700 – 1.800 m s.l.m.
All’inizio della conca si trova il Rifugio Willy Jervis.

La conca del Pra è l’itinerario escursionistico per eccellenza della Val Pellice. Solo dopo essere stati al Pra si può dedicare il proprio tempo a esplorare le altre mete naturalistiche della valle.
Il percorso è molto vario e mai troppo stancante,percorreremo sentieri nel bosco e una mulattiera.
Spesso si cammina sotto un rado bosco di larici e quindi l’ombra è assicurata. Qualche passaggio più difficile tra le rocce toglie la noia, volendo è possibile fermarsi accanto alle splendide polle di acqua e alle cascate del torrente.
All’arrivo alla conca del Pra, la vista sul pianoro è davvero spettacolare. La conca pianeggiante è ampia e su un rasato prato di montagna sono disposti elegantemente vari boschetti di larici. Sui due lati si stagliano ripidi versanti boscosi mentre il fondovalle è chiuso da una catena rocciosa di vette.
Tutte le montagne intorno al Pra sono ricche di stelle alpine, di artemisia da cui si ricava il liquore Genepì, e di marmotte e stambecchi.

Nota informativa per i soci dell’ A.S.D. Nordic Walking Volpiano

Ritrovo: ore 7.15 presso il parcheggio di Auchan di Volpiano (Via Meana)
Partenza: ore 7.30
Lunghezza Camminata 13 km
Dislivello 600 metri D+
Pranzo al sacco
Lungo il percorso sono presenti delle fontane

Informazioni/prenotazioni:
Massimiliano Masellis 3387709382

 

Sabato 29 Giugno – Al cospetto del Cervino

Sabato 29 Giugno, l’Asd Nordic Walking Volpiano, in collaborazione con Uisp Valle d’Aosta propone un’uscita alla conoscenza del territorio valdostano.
Tranquilli, non saliamo in punta al Cervino, ci fermeremo prima, al rifugio Duca degli Abruzzi

Nota informativa per i soci dell’ A.S.D. Nordic Walking Volpiano

Ritrovo: ore 7.45 presso il parcheggio Auchan di Volpiano (Via Meana)
Partenza: ore 8.00
Inizio camminata: ore 10.30
Lunghezza Camminata 12 km circa (5,8 a + 5,8 r)
Dislivello 800 metri D+
Altitudine di partenza – 2015 m slm (Cervinia)
Altitudine di arrivo –  2810 m slm (Rifugio)
Pranzo al sacco.

  • Consigliato avere barrette energetiche/cioccolata e almeno 1,5 litri d’acqua, lungo il percorso non sono presenti fontane o altro per rifornire acqua
  • Abbigliamento e calzature adeguate per affrontare il percorso (Pile, Giacca a vento)
  • I tecnici di escursionismo si riservano la possibilita’ di non accettare adesioni se non ritengono la persona idonea per tale camminata o se priva di adeguate calzature o abbigliamento.

Per informazioni e prenotazioni
Masellis Massimiliano: 3387709382

Domenica 16 Giugno – Borghi piu’ Belli Garbagna

Dopo il successo dell’anno scorso, riprendono le camminate alla scoperta dei Borghi piu’ belli d’Italia.
Garbagna, borgo più bello d’Italia
Le sue bellezze architettoniche e paesaggistiche erano già note. Il suo prestigio, per artigianato del mobile antico ed importanza della coltivazione della ciliegia ‘Bella di Garbagna’, era già assodato. Ma dal 2015 Garbagna è ufficialmente entrata a far parte del club de ‘I borghi più belli d’Italia’.
Secondo alcune ipotesi, le origini di Garbagna risalirebbero al basso medioevo. Il paese sarebbe sorto attorno al castello, costruito in funzione antibarbarica, a difesa di Libarna romana.
Garbagna è rinomata soprattutto per la sua frutta, si va dalle mele alle prugne, dall’uva alle castagne. Ma il vero biglietto da visita resta la ciliegia, infatti il paese viene anche chiamato “la collina delle ciliege”.

In concomitanza a Garbagna si svolge il Trail Montebore.

E’ prevista la camminata NON competitiva con il percorso proposto di 10km 400m D+

Informazioni per i soci UISP che intendono partecipare:

Ritrovo ore 7.00 presso il parcheggio Auchan di Via Meana a Volpiano.
Partenza ore 7.15 (raccomandiamo la puntualità)
Ritrovo alle ore 9.00 presso la Piazza Principe Doria Garbagna (AL).
Ore 9.30 inizio camminata NON competitiva
Al termine della camminata potremo consumare il nostro pranzo al sacco e/o usufruire presso i locali aderenti il pranzo al prezzo di 10 euro.
Al termine della pausa pranzo potremo visitare il borgo di Garbagna
Quota iscrizione 5 euro (comprensivo di ristoro finale)
Informazioni Massimiliano 3387709382
Termine iscrizioni Mercoledi 12 Giugno entro le h 18.00