Tradizione del Nordic Walking Volpiano, di organizzare un’escursione in occasione del lunedi di Pasquetta.
Vi proponiamo un’uscita a Candelo (BI) per effettuare una camminata nella Baraggia.
Vaste praterie e brughiere alternate a sporadici alberi e vallette boscate. Un paesaggio, quello delle Baragge, che colpisce immediatamente per la sua semplicità ed il suo equilibrio di spazi e forme, per il suo apparire senza confini, esteso all’infinito; un ambiente somigliante alla Savana africana.
La giornata prevede una camminata di circa 15km con rientro al Ricetto di Candelo e a seguire il pranzo.
Il ricetto è in genere una struttura fortificata protetta all’interno di un paese dove si accumulavano i beni (foraggi, vini etc) del signore locale o della popolazione e dove, occasionalmente, si ritirava la popolazione stessa in caso di attacchi dall’esterno.
Il ricetto di Candelo è uno degli esempi meglio conservati di questo tipo di struttura medievale presente in diverse località del Piemonte ed in alcune zone dell’Europa centrale.[1] Sorge nel comune di Candelo, in provincia di Biella.
Al pari di altri ricetti, quello di Candelo non risulta essere mai stato destinato a uso di stabile abitazione. Tuttavia, al pari di altri – per le sue origini economiche, storiche, collettive e democratiche ante-litteram – è stato oggetto di approfonditi studi storici ed architettonici.
In virtù della sua posizione, da esso si gode una vista panoramica sull’intero comprensorio delle Prealpi biellesi, a nord, e verso il Baraggione (vedi Riserva naturale orientata delle Baragge) in direzione sud
Presso il Ricetto ci sara’ l’esposizione e la degustazione (facoltativa) di produttori locali del territorio.
Nota informativa per i soci dell’ A.S.D. Nordic Walking Volpiano
Ritrovo: ore 8.15 presso il parcheggio del Simply di Volpiano (Via Meana)
Partenza: ore 8.30
Inizio camminata: ore 10.00
Lunghezza Camminata 15 km
Dislivello 200 metri D+
Pranzo al sacco e/o degustazione prodotti di produttori locali presso il ricetto, al termine della camminata
Informazioni/prenotazioni:
Massimiliano Masellis 3387709382
Mail: prenotazioni.nwv@gmail.com