Il monte Chaberton (3.131 m s.l.m.) è una montagna delle Alpi Cozie situata nel dipartimento francese delle Alte Alpi.
Il monte si trova sulla cresta che costituisce lo spartiacque fisico principale tra Italia e Francia; la vetta si trova in territorio orograficamente italiano[1], ma politicamente appartiene alla Francia per motivi storici.
La montagna domina allo stesso tempo l’italiana Valle di Susa e la valle francese di Briançon. Fino al 1947 si trovava in territorio italiano; in particolare, dopo l’unità d’Italia, si trovava in comune di Cesana Torinese, in provincia di Torino.
Data la sua posizione eminente, pressoché inespugnabile, e la sua vicinanza al confine francese, il monte ebbe sempre notevole importanza strategica:. Per questo motivo, tra fine XIX secolo ed inizio XX secolo vi fu costruita un’opera fortificata, la cosiddetta Batteria dello Chaberton, che ebbe un ruolo attivo nella guerra tra Italia e Francia del 1940
Indicazioni e suggerimenti per i soci dell’A.S.D Nordic Walking Volpiano
Lunghezza : 15 km (a/r)
Dislivello D+ 1200
Difficoltà: Escursionistico
Ritrovo: ore 6.30 presso il parcheggio del Simply di Volpiano (Via Meana)
Partenza: ore 06.45
Pranzo al sacco
Per informazioni e prenotazioni
Masellis Massimiliano: voce o whatsapp 3387709382
- L’escursione è riservata a persone con buon allenamento e capacità di affrontare il dislivello del percorso.
- Consigliato avere barrette energetiche/cioccolata e almeno 1,5 litri d’acqua, lungo il percorso non sono presenti fontane o altro per rifornire acqua
- Abbigliamento e calzature adeguate per affrontare il percorso (Pile, Giacca a vento)
- I tecnici di escursionismo si riservano la possibilita’ di non accettare adesioni se non ritengono la persona idonea per tale camminata o se priva di adeguate calzature o abbigliamento.
Per informazioni e prenotazioni
Masellis Massimiliano: 3387709382 oppure prenotazioni.nwv@gmail.com