Una lunga, intensa, piacevolissima passeggiata lungo uno dei simboli più noti, della Val d’Ayas: l’integrale del Ru Cortaud. Si tratta di un percorso semi-pianeggiante, il cui dislivello è stato calcolato in circa 460 metri. La lunghezza totale dell’escursine in nordic walking ammonta a 28,00 km (andata e ritorno).
La particolarità del percorso e’ la presenza delle 14 gallerie di varie lunghezze alcune delle quali dritte e altre con lievi svolte interne, alcune perfino fornite di uscite verso brevi balconate panoramiche; l’intero tratto è stato recentemente messo in sicurezza ed è tuttora evidente l’apporto di calce all’interno delle volte e al suolo. Per poter percorrere le gallerie occorre una torcia frontale per camminare in sicurezza.
Alcune gallerie hanno piccole ma profonde pozze d’acqua stagnante al suolo, che possono facilmente bagnare i piedi in assenza di scarponi o calzature impermeabilizzate. Quasi tutte hanno le volte d’ingresso ben realizzate in pietra, e tutte sono indicate da piccoli cartelli in legno, del colore giallo della segnaletica
Indicazioni e suggerimenti per i soci dell’A.S.D Nordic Walking Volpiano
Lunghezza : 28 km (a/r)
Dislivello D+ 400
Difficoltà: Escursionistico
Ritrovo: ore 07.15 presso il parcheggio del Simply di Volpiano (Via Meana)
Partenza: ore 07.30
Pranzo al sacco
(Il pranzo sara’ effettuato presso l’agriturismo Tchavana, con possibilita’ di mangiare il proprio pranzo o di acquistare in loco i loro piatti, con formula Take Away.
Esempio:
Polenta concia + carne 9.00 euro
Polenta magra + carne 8.00 euro
Polenta concia o spezzatino 7.00 euro
Polenta magra 6.00 euro
Piatto di salumi e formaggi 7.00 euro)
NB: Ribadiamo la necessità per i partecipanti di avere in dotazione una propria torcia frontale con batterie cariche.
Per informazioni e prenotazioni
Masellis Massimiliano: voce o whatsapp 3387709382
- L’escursione è riservata ai soci dell’A.S.D.Nordic Walking Volpiano con buon allenamento e capacità di affrontare il dislivello del percorso.
- Consigliato avere barrette energetiche/cioccolata e almeno 1 litro d’acqua, lungo il percorso non sono presenti fontane o altro per rifornire acqua
- Abbigliamento e calzature adeguate per affrontare il percorso,
- I tecnici di escursionismo si riservano la possibilita’ di non accettare adesioni se non ritengono la persona idonea per tale camminata o se priva di adeguate calzature o abbigliamento.
- Ricordiamo che le camminate a Volpiano in Vauda, a San Mauro e Torino Pellerina, sono mirate per la preparazione ed allenamenti a camminate impegnative
- Mezzo di trasporto: chi desidera mettere a disposizione la propria auto, deve avere carburante sufficiente per i km da percorrere in auto, le soste ai distributori di carburante sono fonte di perdite di tempo e imbarazzo per lo stazionamento degli altri veicoli del gruppo.