Sabato 6 Aprile – A Viverone con il Nordic Walking Volpiano, cammina e poi apericena

Sabato pomeriggio 6 aprile, proponiamo ai soci del Nordic Walking Volpiano una bella camminata intorno al lago di Viverone che si  concluderà con  un apericena in un locale adiacente il lago.

ll lago di Viverone pittoresco lago di origine morenica compreso nell’anfiteatro morenico di Ivrea  (Laach dël Vivron in piemontese) è il terzo lago più grande del Piemonte, in Italia, situato tra l’estrema parte nord-orientale del Canavese (Eporediese orientale) e l’estrema parte meridionale del Biellese; prende il nome dall’omonimo comune a cui appartiene. Durante l’escursione in nordic walking scopriremo innanzitutto un aspetto che in pochi, anche della zona, conoscono. Questo luogo è ad altissimo interesse storico ed archeologico, poiché proprio qui nel 1966 furono ritrovati i resti di pali e manufatti in bronzo e ceramica che testimoniano la presenza di uno o più villaggi palafitticoli. Lo studio degli utensili così come dei reperti in ceramica ha portato ad una datazione di questi insediamenti lacustri all’Età del Bronzo (ca. 2200 aC – ca. 1000 aC). È affascinante il pensiero che analizzando i manufatti ritrovati in questi villaggi palafitticoli sia emersa un’abilità di fattura ed una peculiare capacità decorativa, tanto da costituire una specifica “Cultura di Viverone”.

I ritrovamenti del Lago di Viverone sono stati talmente importanti che il sito archeologico è oggi Patrimonio UNESCO, iscritto tra i Siti Palafitticoli Preistorici dell’Arco Alpino, con Mercurago sul Lago Maggiore ed altri siti in Svizzera, Austria, Francia, Germania e Slovenia. Un gruppo di palafitte ricostruite appositamente ci dà la possibilità di sapere esattamente in quale punto del lago è stato fatto questo importante ritrovamento: le palafitte non sono visibili dalla strada e sono raggiungibili solo a piedi…insomma, bisogna proprio cercarle. Ma se riuscirete a raggiungere quest’area, il vostro sforzo sarà sicuramente premiato:!

Note tecniche per i Soci:

Ritrovo ore 14.15 al parcheggio Ex Simply di Via Meana, Volpiano
Partenza ore 14.30
Inizio camminata 15.00
Durata camminata 4h
Lunghezza :  16 km (A/R)
Dislivello D+ 250
Consigliato avere almeno mezzo litro d’acqua


Al termine della camminata, ci sara’ l’apericena presso il locale La Kascina di Piverone (link sito)
Viene proposto un buffet con diversi antipasti, stuzzichini, un primo, dolce, bevande incluse (acqua, vino bianco e rosso, caffè) (non sono compresi eventuali cocktail)
Costo: 20 euro da pagare al locale
Termine adesioni Sabato 30 Marzo – ore 17.00

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...