Pasqua con chi vuoi….Pasquetta con Noi
Da qualche anno, noi del Nordic Walking Volpiano vogliamo trascorrere la giornata di Pasquetta con una camminata e poi condividere un momento culinario.
Questa volta proponiamo il Bosco della Partecipanza a Trino Vercellese.
Il bosco è un raro relitto, pressochè unico, di foresta planiziale, che ha potuto arrivare fino ai giorni nostri grazie a rigide regole di gestione dei tagli che probabilmente risalgono al Medio Evo: secondo alcune fonti, infatti, le regole furono fissate nel 1202, quando Bonifacio I marchese del Monferrato fece una donazione ai “partecipanti” cioè alle famiglie che partecipavano alla gestione e al reddito del bosco.
E’costituito prevalentemente da querce e pioppi con una consociazione di altre specie estremamente varia, tanto che all’inizio del ‘900 si contavano 428 differenti specie. Nonostante l’odierno parziale indebolimento del bosco, è interessante notare che la robinia non è riuscita a prendere il sopravvento come infestante. La fitta selva che anticamente occupava questa pianura, nel Medio Evo fu ridotta dall’opera di bonifica e venne limitata al rilievo di Montarolo. La tutela del parco si estende ai complessi architettonici dell’Abbazia di Lucedio, di Montarolo e di Madonna delle Vigne.
Sopravvissuto fino nostri giorni grazie ad un sistema di amministrazione collettiva e di utilizzo che risale ai secoli medioevali, il Bosco delle Sorti della Partecipanza (570 ha) è immagine del nostro territorio nei secoli passati: bosco di pianura, sorgenti naturali, dossi da superare, vie di attraversamento in terra battuta. “Zattera” verde nel cuore della risaia, è ciò che rimane di quella grande foresta estesa da Crescentino a Costanzana. Dal 1991 è Parco Naturale Regionale.
La valenza storica dell’Area Protetta è valorizzata dall’ampia documentazione conservata presso la Partecipanza dei Boschi, che dal 1275, per donazione del marchese del Monferrato Guglielmo il Grande, è proprietaria pro indiviso della Selva. La Partecipanza è ora composta (agosto 2007) da 1272 soci.
La giornata prevede una camminata di circa 14km totalmente pianeggiante e al termine ci sarà il pranzo per chi lo desidera (prenotazione obbligatoria) presso una struttura riservata per noi.
Informazioni tecniche per i Soci del Nordic Walking Volpiano:
Ritrovo ore 07.45 al parcheggio Ex Simply di Via Meana, Volpiano
Partenza ore 8.00
Inizio camminata 9.00
Durata camminata 3.30h
Lunghezza : 14 km (A/R)
Consigliato avere almeno mezzo litro d’acqua
Inizio pranzo: 14.00
Menù: Salumi, frittate, insalata, Panissa, colomba, uovo di pasqua, acqua vino e caffè)
Contributo: 20 Euro (comprensivo di pranzo e affitto locale)
5 Euro (per chi desidera portarsi il proprio pranzo – quota comprende affitto locale, bere, colomba, uovo di pasqua)
Termine adesioni: Domenica 14 Aprile
Per Info e Iscrizioni: Massimiliano 3387709382