Domenica 11 Luglio – La ruota e l’acqua

L’Asd Nordic Walking Volpiano propone, per domenica 11 Luglio, un’escursione in tecnica di nordic walking sui sentieri di Massello (Val Germanasca).
Massello, è un piccolo paese nel cuore delle Valli Valdesi.
Fin dall’epoca medioevale i Valdesi, perseguitati nella Francia e nell’Italia del nord, trovarono rifugio in queste valli. I Valdesi aderirono alla Riforma protestante nell’assemblea del 1532 a Chanforan (Val Pellice). Nel XVII secolo le valli videro diverse campagne armate dei Savoia contro i Valdesi. Nel 1655 le persecuzioni note come Pasque piemontesi portarono alla morte, secondo fonti valdesi, di 1712 massacrati dei due sessi. Nel 1686 i valdesi furono di nuovo sotto attacco: nonostante opponessero resistenza, le truppe savoiarde ne uccisero circa 3000, e ne condussero in carcere altri 8500 circa. Ai restanti, dopo un periodo di guerriglia, fu concesso di emigrare in Svizzera. Nel 1689 un gruppo di 1000 valdesi partì da Ginevra e, con una marcia di 15 giorni, rientrò nelle valli (Glorioso rimpatrio), iniziando una guerriglia di liberazione. Questa si protrasse fino al 1690, quando, in seguito alle mutate condizioni politiche, il duca di Savoia Vittorio Amedeo II sospese le ostilità, garantendo un certo livello di tolleranza ai Valdesi. A lungo sopportati nel regno Sabaudo, si videro concessi infine, da Re Carlo Alberto, i pieni diritti civili e politici con le Lettere patenti del 17 febbraio 1848.
L’itinerario proposto, chiamato “La ruota e l’acqua”, segue per lo più sentieri preesistenti, a tratti molto antichi, è attrezzato con segnaletica in legno. Il percorso tocca ben 4 mulini nel territorio di Massello, dove probabili sono gli avvistamenti di animali selvatici. Lungo il percorso, si incontrano la Chiesa cattolica ed il Tempio valdese, testimoni della compresenza di queste due fedi religiose ed alcune meridiane recanti motti di antica saggezza.

Informazioni tecniche per i Soci del Nordic Walking Volpiano:

Punti di ritrovo:

Con riferimento alle disposizioni di legge relative al contenimento del Covid19, i partecipanti dovranno raggiungere la localita’ di partenza in autonomia, nel rispetto delle norme vigenti sul trasporto in auto di persone non conviventi.

  • a Massello, c/o il parcheggio della Foresteria (Via Molino 4) ore 8.45 – 09.00 (si raccomanda la puntualità) Il punto di ritrovo dista circa 90km da Volpiano
  • al parcheggio del Conad di Via Meana, Volpiano alle ore 7.30 (partenza 7.45) (si raccomanda la puntualità)
    I partecipanti con la propria vettura, seguiranno il capofila
  • Inizio camminata 09.30
  • Durata camminata 6.00h circa
  • Lunghezza : 10 km circa
  • Dislivello: 300m D+
  • Pranzo al sacco
  • Lungo il percorso non sono presenti delle fontane
  • Si consiglia di avere con se almeno 1,5 litro d’acqua

———————————————————————————————————————————-

Al termine della camminata, previa prenotazione, potremo gustare una merenda sinoira presso la foresteria (12 euro – bevande escluse) da pagare direttamente al locale.

———————————————————————————————————————————-

  • Per la partecipazione alle escursioni proposte si presume che il socio sia allenato e in buone condizioni di salute per affrontare il percorso
  • Valutare la partecipazione in base al vostro allenamento personale rispetto alle distanze da percorrere e i dislivelli da affrontare
  • L’associazione si riserva la possibilità di non accettare adesioni se non ritiene la persona idonea per l’escursione proposta o se priva di adeguate calzature o abbigliamento
  • Si richiede di rispettare la puntualità degli orari indicati per una questione organizzativa e di rispetto nei confronti degli altri partecipanti

———————————————————————————————————————————-

Informazioni/prenotazioni Massimiliano Masellis 3387709382:
entro Mercoledi 7 Luglio h 16.00 (per chi desidera prenotare la merenda)
entro Sabato 10 Luglio h 16.00 (per chi desidera partecipare solo alla camminata)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...