Domenica 29 Agosto, l’Asd Nordic Walking Volpiano accompagnerà i propri soci in un’escursione in tecnica nordic walking nel cuore del Gran Paradiso per raggiungere il Lago di Dres.
Il lago, che si trova ad un’altitudine di 2000m slm, è facilmente raggiungibile percorrendo due sentieri che dal lago di Ceresole corrono paralleli per poi ricongiugersi prima della meta.
L’escursione prevede un giro ad anello e consentirà di percorrerli entrambi.
Durante la salita di medio impegno, una bellissima balconata ai piedi delle Levanne (siamo sul confine tra Italia e Francia) consentirà di ammirare dall’alto il lago di Ceresole, oltre che volgere uno sguardo verso Torino e la sua pianura.
Il lago di Dres ha origine glaciale e le sue acque vengono sfruttate per la produzione di energia elettrica: lì
saremo avvolti dalla magia del silenzio e dai profumi che solo la montagna sa offrire.
Sulla strada del ritorno attraverseremo un rigoglioso bosco di conifere, ampliamente rappresentate da larici, abeti rossi e bianchi e pini cembri, dove l’unico rumore sarà il ticchettio dei nostri bastoncini che farà da sfondo fino a raggiungere il punto di partenza costeggiando parte del lago di Ceresole fino a raggiungere il Rifugio escursionistico Massimo Mila dove, chi lo desidera, potrà ristorarsi con un un’ottima bevanda.
Informazioni tecniche per i Soci del Nordic Walking Volpiano:
Punti di ritrovo:
Con riferimento alle disposizioni di legge relative al contenimento del Covid19, i partecipanti dovranno raggiungere la localita’ di partenza in autonomia, nel rispetto delle norme vigenti sul trasporto in auto di persone non conviventi.
- a Ceresole, c/o il rifugio Massimo Mila (Borgata Villa, 9, Ceresole Rreale) ore 09.00 (si raccomanda la puntualità)
Il punto di ritrovo dista circa 70km da Volpiano - al parcheggio del Conad di Via Meana, Volpiano alle ore 7.30 (partenza 7.45) (si raccomanda la puntualità)
I partecipanti con la propria vettura, seguiranno il capofila
- Inizio camminata 09.30
- Durata camminata 6.00h circa
- Lunghezza : 14 km circa
- Dislivello: 600m D+
- Pranzo al sacco
- Lungo il percorso non sono presenti delle fontane
- Si consiglia di avere con se almeno 1,5 litro d’acqua
- Considerata l’altitudine raggiunta, 2000m slm, consigliato avere una felpa, giubbino etc.
———————————————————————————————————————————-
- Per la partecipazione alle escursioni proposte si presume che il socio sia allenato e in buone condizioni di salute per affrontare il percorso
- Valutare la partecipazione in base al vostro allenamento personale rispetto alle distanze da percorrere e i dislivelli da affrontare
- L’associazione si riserva la possibilità di non accettare adesioni se non ritiene la persona idonea per l’escursione proposta o se priva di adeguate calzature o abbigliamento
- Si richiede di rispettare la puntualità degli orari indicati per una questione organizzativa e di rispetto nei confronti degli altri partecipanti
———————————————————————————————————————————-
Informazioni/prenotazioni Massimiliano Masellis 3387709382 entro Sabato 28 Agosto h 17.00