
Interessante Itinerario che permette con una facile escursione, la scoperta della conca e dei suoi laghi.
Con l’ausilio della funivia Malzat saliremo da Prali sino a 2700 metri sulla suggestiva Conca dei 13 Laghi.
In un’area di alcune migliaia di metri quadrati incontreremo molti dei tredici laghetti dall’acqua cristallina che compongono la Conca: il lago Primo, dell’Uomo, Drajo, Verde, Gemelli, Ramella o dei Cannoni.
Nelle vicinanze troveremo diverse costruzioni militari, i “Ricoveri Perrucchetti”, che durante la seconda guerra mondiale servirono da appoggio logistico per la guardia alla frontiera che aveva come obiettivo il controllo del Colle d’Abriès.
Sulle sponde del lago Ramella troveremo ancora due cannoni su affusto rigido fabbricati nel 1916 dall’Ansaldo.
Nella zona è possibile incrociare anche la rara salamandra nera

Informazioni tecniche per i Soci del Nordic Walking Volpiano:
- Volpiano al parcheggio del Conad di Via Meana; alle ore 7.50 (partenza 8.00) (si raccomanda la puntualità)
I partecipanti con la propria vettura, seguiranno il capofila - Prali, presso la seggiovia 13 Laghi nella borgata Malzat (ore 9.30).
Il punto di ritrovo dista circa 100 km da Volpiano (90 minuti) - La salita dalle auto ai laghi sarà effettuata tramite la seggiovia.
Prezzo adulti A/R 10 euro. - Inizio camminata h 10.30
- Durata camminata 6.00 h circa comprensiva di pause e sosta pranzo
- Termine camminata: 17.00
- Lunghezza: 10 km circa
- Dislivello: 300 m D+
- Pranzo al sacco
- Si consiglia di avere nello zaino almeno 1,5 litri d’acqua, barrette energetiche
- Vista la quota d’altitudine alla quale praticheremo l’escursione (2700 m slm) si raccomanda fortemente un abbigliamento adeguato (maglia lunga, pile, giaccavento)
- Nono sono ammessi animali
———————————————————————————————————————
- Per la partecipazione alle escursioni proposte si presume che il socio sia allenato e in buone condizioni di salute per affrontare il percorso
- Valutare la partecipazione in base al vostro allenamento personale rispetto alle distanze da percorrere e i dislivelli da affrontare
- L’associazione si riserva di non accettare adesioni se non ritiene la persona idonea per l’escursione proposta o se priva di abbigliamento e/o calzature idonee a garantire un buon grip con il terreno (no scarpe da ginnastica o running)
- Si richiede di rispettare la puntualità degli orari indicati per una questione organizzativa e di rispetto nei confronti degli altri partecipanti
———————————————————————————————————————
Per informazioni e prenotazioni si prega di contattare:
Massimiliano Masellis: cell 3387709382 entro Venerdi 22 Luglio h 18.00 comunicando il punto di ritrovo (Volpiano/Prali)