
Era febbraio 2020 quando abbiamo organizzato una bellissima ciaspolata sino al rifugio Città di Ciriè.
Da li a poco la pandemia ci avrebbe bloccato.
Quest’anno la vogliamo ripetere anche se per ora la neve in montagna scarseggia
Neve a sufficienza = ciaspole Neve scarsa = scarponcini
……e ci sarà sempre Marco Salomone ad attenderci con le sue prelibatezze ristoratrici
Vi ripresentiamo quindi la scheda descrittiva del 2020:
Una volta all’anno, abbiamo il piacere e la voglia di camminare sulla neve, indossando le ciaspole o ramponcini.
L’ASD Nordic Walking Volpiano, propone per i propri soci una bellissima ciaspolata al Pian della Mussa.
Il Pian della Mussa è una località situata a 1850 m al termine della val d’Ala nelle valli di Lanzo.
Si tratta di un vasto pianoro lungo più di 2 km formatosi dal riempimento di un lago glaciale.
Situato in provincia di Torino, nel comune di Balme, vi nasce il fiume Stura di Lanzo, affluente di sinistra del Po.
Il percorso e’ molto piacevole, partendo dalla pista di pattinaggio, la strada inizia subito con un salita.
Al termine della salita, ci ritroveremo nel pianoro.
Cammineremo lungo la pista dello sci di fondo, arrivando al Rifugio Cirie’ dove troveremo il conforto e il calore che
un rifugio sa donare ai propri ospiti, degustando una buona polenta.

———————————————————————————————————————
Informazioni utili per i partecipanti all’escursione:
Se c’è la neve e si ha bisogno delle ciaspole:
- Ritrovo alle ore 9.15 Balme presso il rifugio Les Montagnards Frazione Cornetti, 73, 10070 Balme TO (75 minuti di viaggio in auto da Volpiano 60km)
Presso il rifugio Les Montagnards sarà possibile il noleggio delle ciaspole previa prenotazione (costo di 8 euro) - Successivamente i partecipanti con le automobili si recheranno verso il centro di balme (1km circa) da dove avrà inizio la ciaspolata
Se non c’è la neve:
- Ritrovo alle ore 9.15 Balme presso il parcheggio Via Capoluogo, 113, 10070 Balme (To)
(75 minuti di viaggio in auto da Volpiano 60km)
———————————————————————————————————————
- Breefing ore 9.45
- Inizio della camminata ore 10
- Durata camminata 6.30h circa comprensiva di pause e sosta pranzo
- Lunghezza: 9 km
- Dislivello: circa m D+ 400
- Difficoltà tecnica: E
- Tratti esposti: non ci sono tratti esposti
- Altitudine minima: 1500 m s.l.m.
- Altitudine massima: 1850m s.l.m.
- Punti di ristoro: Rifugio Ciriè (pausa pranzo)
Pranzo: Antipasti misti, Polenta con carne / concia, dolce, acqua, coperto (25 euro da versare al locale)
Extra: Vino, caffe’ - Il pranzo sarà servito alle ore 12.30 presso il rifugio Città di Ciriè
- NB: Il segnale della rete cellulare è sempre presente lungo il cammino ma in alcuni punti risulta debole
———————————————————————————————————————
- Abbigliamento obbligatorio:
- Scarponcini da montagna,
- Abbigliamento adeguato: Giacca a vento, cuffia, guanti, pantaloni impermeabili
- Consigliata una bevanda calda, esempio the’ da trasportare con il thermos
- Calze di ricambio (opzionale) Ghette (opzionale)
———————————————————————————————————————
- L’attività proposta è fruibile da chiunque abbia una minima preparazione fisica e voglia di stare in contatto con la natura.
- L’itinerario non presenta particolari difficoltà tecniche, tuttavia il dislivello e la lunghezza presente richiedono impegno da parte dell’escursionista.
- Vi chiediamo quindi di valutare la partecipazione in base al vostro allenamento personale rispetto alle distanze da percorrere e i dislivelli da affrontare.
- L’associazione si riserva la facoltà di escludere dall’escursione persone che non ritiene idonee per l’escursione proposta o se le scopre prive di abbigliamento e/o calzature idonee a garantire la percorribilità dell’itinerario proposto.
- Vi chiediamo cortesemente di rispettare gli orari indicati per l’escursione al fine di evitare le probabili anomalie al programma che potrebbero derivare dalla loro inosservanza, per rispetto al lavoro da noi svolto e degli altri partecipanti.
———————————————————————————————————————
Per informazioni e prenotazioni contattare Masellis Massimiliano al numero: 3387709382 entro le ore 18 di martedì 24 Gennaio comunicando eventuale opzione vegetariana per il pranzo e la necessità del noleggio delle ciaspole (8 euro)
