Incastonato tra il Cappello d’Envie (2.618 m), il Passo della Cialancia (2.683 m), Punta Cialancia (2.855 m), il Passo Roux (2.830 m) e Punta Cournour (2.867 m), nel cuore della bellissima Val Gemanasca, si trova l’Altopiano o Conca dei 13 laghi, così chiamato per la presenza sul suo territorio di tredici piccoli specchi d’acqua di probabile origine glaciale.
L’altopiano, che fa parte del comune di Prali, si trova ad un’altezza compresa tra i 2.300 ed i 2.550 metri. La valle è attraversata dal rio dei Tredici Laghi, che confluisce nel torrente Germanasca.
I laghi effettivamente visibili oggi sono solo dodici o undici, dipende dalla stagione, e sono: il Lago Nero, il Lago Bianco, il Lago della Drajo, il Lago dell’Uomo, i Laghi Gemelli, il Lago Primo, il Lago Lungo, il Lago Ramella (detto anche Lago dei Cannoni), i Laghi Verdi e il Lago della Noce. Quest’ultimo raccoglie acqua solo nel periodo del disgelo e non è dunque visibile tutto l’anno. Il tredicesimo specchio d’acqua è invece il Lago della Carota, non più visibile in quanto oggi del tutto interrato.
Oltre alle bellezze naturalistiche e ai suggestivi panorami, l’altopiano offre anche diverse testimonianze storico-militari. Si trovano infatti, in questa zona, i Ricoveri Perrucchetti (edificati tra l’800 ed il ‘900 e dedicati al fondatore del corpo degli Alpini, Giuseppe Domenico Perrucchetti), diverse piccole caserme abbandonate e le vie militari, come i sentieri 201 e 230, che dal vallone risalgono lungo i pendii circostanti. Al lago Ramella si trovano inoltre due fusti di cannone, resti dei quattro utilizzati nel giugno del 1940 dalla 149ª batteria di artiglieria della Guardia alla Frontiera nel corso della battaglia delle Alpi Occidentali.
Per quanto riguarda la fauna, nella zona è possibile incrociare anche la rara salamandra nera.
Nota tecnica per i soci dell’A.S.D Nordic Walking Volpiano
Lunghezza : 8 km
Dislivello D+ 300
Difficoltà: Turistico/Escursionistico
Ritrovo: ore 8.15 presso il parcheggio del Simply di Volpiano (Via Meana)
Partenza: ore 8.30
La salita dal parcheggio delle auto ai laghi sarà effettuata tramite la seggiovia.
Prezzo adulti A/R 10 euro
Prezzo bambini (nati dal 2006 in avanti) A/R 6 euro
Si raccomanda abbigliamento adeguato vista la quota d’altitudine raggiunta, 2700m slm
Per informazioni e prenotazioni
Masellis Massimiliano: 3387709382 oppure prenotazioni.nwv@gmail.com
Pranzo al sacco