
Causa previsioni meteo di neve, la visita al presepe viene posticipata a Domenica 12 Dicembre
Domenica 12 dicembre andremo a Mosso dove avremo modo di visitare il famoso “Presepe di Marchetto” giunto quest’anno alla sua 34° edizione, dichiarato “Il presepe più grande d’Italia”
Il Presepe Gigante nasce nel 1980 a Marchetto, una piccola frazione montana del comune di Mosso, da cui prende il nome.
E’ l’evoluzione di una secolare trazione natalizia, quella del grandioso falò della vigilia, acceso per “scaldare” Gesù Bambino appena nato, tradizione che si ripete ogni anno il 24 dicembre e richiama centinaia di persone.
Dal 2012 il Presepe Gigante viene allestito nel centro storico del capoluogo.
La piccola frazione non era più in grado di accogliere le migliaia di persone (ormai oltre centomila in totale) che giungevano da ogni parte d’Italia.
Grazie ad una ricerca svolta a livello nazionale, nel Presepe Gigante di Marchetto è presente una mostra sui più importanti e grandiosi presepi d’Italia, con i quali si stabilisce un rapporto di amicizia e reciproca promozione. Sono presenti riferimenti e immagini di Greccio (RI), Matera, Manarola (SP), Pentema (GE), Lipari (ME) e altri.
Le dimensioni del presepe:
12.000 mq di allestimento nel suggestivo centro storico di Mosso
200 personaggi a grandezza naturale,
1000 m di percorso pedonale
Informazioni tecniche per i Soci del Nordic Walking Volpiano:
Con riferimento alle disposizioni di legge relative al contenimento del Covid19, i partecipanti dovranno raggiungere la località di partenza in autonomia, nel rispetto delle norme vigenti sul trasporto in auto di persone non conviventi.
Punti di ritrovo:
- Volpiano al parcheggio del Conad di Via Meana, Volpiano alle ore 15.00 (partenza 15.15) (si raccomanda la puntualità)
I partecipanti con la propria vettura, seguiranno il capofila - Mosso, parcheggio Lanificio Ormezzano, Via Mongiachero, 19 Mosso Santa Maria (16.30 / 16.45)
La visita del presepe sarà gestita dalle persone in autonomia a seconda delle proprie preferenze.
***Mosso si trova ad un’altitudine di 600m slm, si consiglia abbigliamento adeguato***
Per informazioni e prenotazioni si prega di contattare:
Massimiliano Masellis: cell 3387709382 entro Domenica 12 Dicembre h 11.00