Domenica 18 Settembre – Parco Nazionale del Gran Paradiso – Il dono dell’acqua

In occasione dei 100 anni della nascita del Parco del Gran Paradiso, l’Ente Parco in collaborazione con UISP, ha programmato un evento molto interessante presso il lago del Serrù  a Ceresole Reale.
La nota esploratrice a cavallo Paola Giacomini arriverà al Parco del Gran Paradiso insieme al suo cavallo “Custode” con un dono simbolico.
Dopo una cavalcata di tre mesi, di oltre 1000 km lungo l’Appennino, partendo dal Parco Nazionale D’Abruzzo, Lazio e Molise, giungerà a Ceresole Reale con una ampolla d’acqua.
La montagna del Gran Paradiso, con il suo ghiacciaio in regressione a causa del riscaldamento climatico, riceverà un dono simbolico: l’acqua di altri ghiacciai, nevai e torrenti raccolta da Paola durante il suo lungo percorso.
Assisteremo al rito del fuoco, con il quale quest’acqua verrà fatta evaporare e donata al Gran Paradiso in segno di auspicio.
Come associazione parteciperemo all’escursione guidata che percorrerà l’anello intorno al Lago Serrù. L’appuntamento, con la Guida del Parco del Gran Paradiso, è alle ore 08.45 del 18 settembre al parcheggio del Lago Serrù, vicino al punto informativo.
L’escursione è facile e con pochissimo dislivello, bisogna comunque essere dotati di abbigliamento da montagna e calzature adatte.
Il percorso avrà una durata di circa 2 ore e si snoderà su una quota media di 2.200-2.300 metri di altitudine, completamente in ambiente alpino, oltre il limite superiore del bosco.
Al termine della camminata verso le ore 11.30, presso la chiesetta Madonna della Neve, potremo assistere alla concerto dell’ensamble strumentale giovanile ENVIE DE CHANTER (dalla Provincia di Cuneo) che eseguirà canti e musiche nell’ambito della rassegna “Armonie nel Gran Paradiso” curata dall’Associazione Cori Piemontesi.
Alle ore 12.30, previa preventiva prenotazione, ci sarò la possibilità di assaporare al  ristorante La Baracca, un aperitivo-degustazione di prodotti e ricette tipiche del territorio piemontese.
Alle ore 15.00 avverrà l’accensione del falò con il quale si farà simbolicamente evaporare l’acqua offerta in dono al ghiacciaio del Gran Paradiso in segno di augurio e di auspicio, e a ricordo della sua importanza come bene prezioso per la vita di tutti gli esseri viventi.

Informazioni tecniche per i partecipanti all’escursione:

  • Ritrovo alle ore 8.45 presso il parcheggio del lago del Serrù, nel comune di Ceresole Reale.
    Il punto di ritrovo dista circa 80 km da Volpiano (1h 45 minuti di viaggio in auto)
  • Vista la quota d’altitudine (2200m slm) si raccomanda un abbigliamento adeguato (maglia lunga, pile, antivento)

Per informazioni e prenotazioni si prega di contattare
 Silvia Rama (cellulare 3664317857) entro Giovedi 15 settembre h 18.00.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...